Sia i privati che le imprese e i liberi professionisti scelgono Finrent per la capacità dell'azienda di offrire soluzioni su misura che rispondono alle esigenze di ogni cliente. La flotta di veicoli è altrettanto diversificata, includendo sia modelli economici che di alta gamma.
Dopo ventisei anni di storia Finrent è proclamato come un leader italiano nel noleggio a lungo termine. L’azienda è stata fondata nel 1998 e da allora ha cambiato approccio ponendo sempre l’attenzione al cliente e alle sue esigenze.
Negli anni è sempre stata attenta alle esigenze sia dei privati che delle aziende che possono far affidamento alle soluzioni di noleggio. Grazie a queste attenzioni l’azienda di autonoleggio ha potuto rinnovare i suoi servizi attraendo sempre più clienti.
Come funziona il noleggio a lungo termine di Finrent
Finrent è un punto di riferimento per chiunque si addentri nel settore del noleggio a lungo termine da oltre vent'anni. Il successo di questa azienda si fonda su una vasta esperienza, sostenuta da una solida base economica e dall'impegno di un team di esperti altamente qualificati operanti su tutto il territorio nazionale.
Sia i privati che le imprese e i liberi professionisti scelgono Finrent per la capacità dell'azienda di offrire soluzioni su misura che rispondono alle esigenze di ogni cliente. La flotta di veicoli è altrettanto diversificata, includendo sia modelli economici che di alta gamma.
Quando si parla di noleggio a lungo termine, questa piattaforma emerge come leader nel settore, offrendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza.
La società di autonoleggio Finrent propone un contratto di locazione a lungo termine con una rata mensile fissa, definita "all inclusive". Questo canone, invariabile nel tempo, comprende numerosi servizi, tra cui:
Polizza RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli): Finrent include nel canone mensile, previa sottoscrizione del contratto, un'assicurazione che protegge il conducente. Solitamente, la polizza offre una copertura Kasko, tra le più complete nel settore.
Manutenzione ordinaria e straordinaria: oltre alla manutenzione ordinaria, il canone del contratto NLT copre anche la manutenzione straordinaria, necessaria in caso di incidente.
Gestione sinistri e soccorso stradale: in caso di incidente o guasto del veicolo noleggiato, è disponibile un numero dedicato per richiedere soccorso stradale. È importante verificare se il servizio è valido anche per sinistri all'estero.
IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione): il pagamento dell'Imposta Provinciale di Trascrizione è già incluso nel canone mensile.
Secondo le normative vigenti, gli unici costi a carico dell'automobilista sono il bollo (imposta a carico di chi conduce il veicolo) e il rifornimento. Il resto è previsto ed incluso nella rata del noleggio a lungo termine.
Ogni società di autonoleggio può imporre clausole differenti. Pertanto, consigliamo di consultare attentamente i contratti per evitare incomprensioni o fraintendimenti.
I servizi di Finrent: analizziamoli individualmente
Il punto di forza di Finrent è la malleabilità e la personalizzazione dei contratti con la quale riesce a rendere soddisfatti tutti i clienti che vanno alla ricerca del noleggio a lungo termine.
Nel corso della sua esistenza l’azienda è stata capace di ampliare i servizi così da diversificare i contratti rispetto a tutte le altre società di autonoleggio. Di seguito ecco nei dettagli le loro offerte:
Ampia selezione di auto in pronta consegna: Finrent mette a disposizione una vasta gamma di automobili pronte per la consegna immediata, ideali per chi desidera ottenere e guidare un veicolo senza tempi di attesa. Inoltre, offre una selezione di mezzi in arrivo, già ordinati in previsione di una forte domanda. È importante notare che colori e allestimenti di questi veicoli non sono personalizzabili, essendo già in fase di ordinazione o pronti per la consegna.
FREE12: Questa opzione è pensata per gli automobilisti incerti riguardo ai contratti a lungo termine. Consente di usufruire di un contratto iniziale di un anno (12 mesi), con la flessibilità di estenderlo fino a 24 mesi o più senza alcuna penalità in caso di rinuncia.
Pagamento soltanto per l’uso effettivo: Questa formula innovativa, sviluppata da Finrent, è ideale per chi percorre meno di 10.000 chilometri annui. Non è richiesto alcun anticipo di denaro e tutti i servizi sono inclusi come in un qualsiasi contratto di noleggio a lungo termine tradizionale. La differenza sta nel fatto che si paga solo in base ai chilometri effettivamente percorsi.
Vetture ibride di prestigio: In linea con la filosofia di adattabilità e orientamento ecologico, Finrent offre nuove flotte di veicoli ibridi altamente tecnologici. Questi includono marchi come Alfa Romeo, Audi, BMW, Citroen, Dacia, Fiat, Ford, Jeep, Maserati, Mazda, Mini, Land Rover, Opel, Peugeot, Porsche, Renault, SEAT, Skoda, Smart, Toyota, Volkswagen e Volvo.
Noleggio di autocarri e mezzi immatricolati N1: Le aziende hanno sempre più bisogno di veicoli per il trasporto di merci. Noleggiare a lungo termine un veicolo omologato N1 permette di risparmiare sui costi della flotta e di godere di vantaggi fiscali significativi, come deduzioni dei costi e deducibilità dell'IVA.
Veicoli e furgoni commerciali: Se hai esigenze specifiche, come allestire un veicolo commerciale secondo determinate specifiche, Finrent offre contratti dedicati per furgoni e veicoli commerciali, fornendo soluzioni anche per le necessità aziendali più particolari.
Grazie al team di professionisti di Finrent è possibile affidarsi all’esigenza in base alle varie esigenze. Noi suggeriamo sempre un contatto diretto così da poter allinearsi con ciò che si desidera ottenere.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia