IL MATTINO
Focus
29.05.2023 - 12:30
La qualità del nostro Olio assume una priorità essenziale e proprio per questo motivo noi siamo molto scrupolosi sul fronte della scelta delle olive che andranno a caratterizzare la produzione dell'olio. La raccolta viene svolta con grande precisione, evitando di arrecare dei danni alle varie olive, che vengono poi sottoposte a un'accurata analisi.
Qualità elevata e tradizione durante la fase di produzione dell'Olio Ciavatta: sono queste le caratteristiche messe fin da subito in chiaro da parte di Vincenzo Palma, che con la sua azienda agricola specializzata nella produzione dell'olio ha deciso di scrivere una nuova pagina della storia di questo pregiato condimento.
Salve Vincenzo, la sua azienda da sempre ha adottato il concetto di tradizione nella produzione dell'Olio Extravergine di oliva: ma in cosa consiste questo termine e come lo applicate?
Per noi la tradizione nella coltivazione delle olive è fondamentale: prediligiamo il lavoro manuale e il controllo quotidiano rispetto all'utilizzo di strumenti tecnologicamente evoluti che spesso mettono in secondo piano il fattore artigianale della produzione.
Questo non significa che noi mettiamo da parte gli strumenti che ci permettono di effettuare delle verifiche accurate: al contrario, invece, la nostra impresa unisce perfettamente questi due mondi, offrendoci l'occasione di produrre un olio Evo che si contraddistingue per il suo sapore unico e intenso.
Ogni fase di coltivazione viene svolta con estrema attenzione da parte del nostro staff, che con estrema attenzione si pone l'obiettivo di prevenire una contaminazione degli ulivi da parte degli insetti, proteggendo le piante e verificando il loro stato di salute. Stesso discorso per quanto riguarda la scelta dei prodotti che permettono di far crescere le piante: noi prediligiamo prodotti artigianali privi di sostanze chimiche che stimolano eccessivamente la pianta e che potrebbero alterare la produzione delle olive.
Le nostre, infatti, sono contraddistinte dalla genuinità e soprattutto dalla totale assenza di retrogusti derivati appunto dall'uso di prodotti non adeguati.
Per noi la tradizione è fondamentale e proprio per questo motivo seguiamo gli insegnamenti tramandati dalle precedenti generazioni, applicandoli sfruttando alcuni aspetti tecnologici che facilitano lo svolgimento delle mansioni senza mettere in secondo piano la manualità del lavoro.
Quanto è importante per voi la qualità del vostro prodotto?
La qualità del nostro Olio assume una priorità essenziale e proprio per questo motivo noi siamo molto scrupolosi sul fronte della scelta delle olive che andranno a caratterizzare la produzione dell'olio. La raccolta viene svolta con grande precisione, evitando di arrecare dei danni alle varie olive, che vengono poi sottoposte a un'accurata analisi. Solamente gli esemplari che noi reputiamo soddisfacenti e che rispecchiano gli standard di qualità da noi impostati vengono sottoposti alla fase successiva di lavaggio e lavorazione per la produzione dell'olio. Ovviamente anche in questa circostanza il nostro team opera in modo altamente scrupoloso, usando strumenti di analisi specifici che permettono di svolgere un controllo sulla qualità dell'olio. Questo ci permette di servire, sulle tavole dei nostri clienti italiani, un Olio che si contraddistingue per la sua densità, colorazione, aroma e gusto che difficilmente viene confuso con altri prodotti, offrendo quindi la possibilità di gustare un prodotto che riesce a soddisfare anche il palato più raffinato.
Aggiungo anche che per la nostra impresa la qualità assume un'importanza superiore rispetto alla quantità, dato che ogni bottiglia d'Olio Ciavatta deve superare determinati criteri di valutazione prima di essere immessa sul mercato. Solamente dopo il superamento del test finale vendiamo il nostro prodotto, garantendo una qualità per ogni singola produzione.
Il vostro Olio Ciavatta per quali usi si adatta?
Trattandosi di un olio che riesce nell'impresa di migliorare il sapore di ogni singolo alimento sul quale viene usato, suggeriamo un utilizzo in qualità di condimento che permette di accompagnare le diverse portate, come le insalate e non solo, garantendo un incremento della qualità della preparazione gastronomica che viene preparata per un pranzo o una cena. Inoltre il sapore del prodotto permette di rimanere deliziati ogni qualvolta il prodotto viene utilizzato, anche se quotidianamente e in quantità moderate, offrendo quell'esplosione di gusto tanto ricercata che spesso non si riesce a raggiungere.
edizione digitale
Il Mattino di foggia