IL MATTINO
MUSICA
14.03.2022 - 13:32
In attesa dell'uscita dell'EP il primo singolo della cantautrice Alex in Monsterland, parte di un progetto artistico più ampio che riguarda anche fumetto e arti visive in generale, è una canzone "invernale" che però prelude alla primavera, stagione ormai alle porte. Un clima ben rappresentato dal testo che, dall'evocare atmosfere di ghiaccio, si apre alla speranza e al calore.
Foggia sembra una città avara dal punto di vista culturale e artistico, ma così non è. Sono infatti molti gli artisti e i musicisti che animano il capoluogo, alcuni dei quali giunti al successo indiscusso (come non pensare al Renzo nazionale? O al grande Umberto Giordano, al quale è dedicato il teatro comunale?). Basta fare una rapida ricerca in Rete per vedere a quanti talenti il centro dauno ha dato i natali, forse restandone stupiti.
Ci sono stati momenti particolarmente felici, come gli anni '60 e '70 o la fine degli anni '90 e primi 2000. Purtroppo succede che vi siano anche momenti di stasi o di regressione, per cui si sono susseguiti periodi di scarsa attività che hanno sicuramente inciso anche sulla qualità della vita dei cittadini: divertimento e svago, infatti, sono primari per concorrere a una situazione di benessere collettivo e individuale.
Tuttavia negli ultimi anni stanno fiorendo nuove realtà, sia in città che in provincia, per cui sembrano esserci segnali di rinascita, nonostante la difficile congiuntura che si sta affrontando e lo stop a spettacoli e manifestazioni che si è protratto per lungo tempo (e ancora è in vigore per una buona fetta di persone).
Abbiamo avuto modo di parlare dello studio KuoreNero e proprio dalle sue sale di registrazione esce "La regina delle nevi", il primo singolo della cantautrice Alex in Monsterland, al secolo Alessia Roberta Scopece (già autrice di libri e graphic novel), in realtà parte di un progetto artistico più ampio che riguarda anche fumetto e arti visive in generale. Si tratta del primo brano in attesa dell'uscita dell'EP a cui sta lavorando dallo scorso dicembre.
Una canzone "invernale", come recita il titolo (è stata lanciata, fra l'altro, proprio a ridosso dell'ultimo Natale), che però prelude alla primavera, stagione ormai alle porte nonostante questi ultimi giorni di inverno sembrino far pensare il contrario. Un clima ben rappresentato dal testo che, dall'evocare atmosfere di ghiaccio, si apre alla speranza e al calore.
Scritto dall'autrice e arrangiato da Gianni Colonna, il brano è disponibile su tutte le principali piattaforme streaming come YouTube, Spotify, Deezer, iTunes, Bandcamp e altre.
Qui il link per Spotify
edizione digitale
Il Mattino di foggia