Cerca

La disfatta per 1-0

Torna il fantasma delle sconfitte in casa per il Foggia, anche l'Altamura spaventa i rossoneri in uno stadio sempre più vuoto

Società e squadra sono chiamati a correre ai ripari per restituire un minimo di tranquillità ad un ambiente che appare sempre più rassegnato

Torna il fantasma delle sconfitte in casa per il Foggia, anche l'Altamura spaventa i rossoneri in uno stadio sempre più vuoto

Una formazione incapace di rendersi pericolosa nell’arco di tutta la gara e che ha espresso tanta confusione sul rettangolo di gioco e poca qualità in mezzo al campo. Il Foggia esce sconfitto e  sale la preoccupazione di tutto l’ambiente quasi rassegnato ad accettare questo tipo di situazione. Con uno stadio sempre più desolatamente vuoto con circa 1400 spettatori sugli spalti e una protesta che prosegue ormai da inizio campionato.

Seconda sconfitta consecutiva stagionale in casa per il Foggia di Delio Rossi. Dopo il Crotone e’ il Team Altamura a portare via dallo Zaccheria l’intera posta in palio. Uno Zaccheria sempre più desolatamente vuoto con circa 1400 spettatori sugli spalti e una protesta che prosegue ormai da inizio campionato. Al termine della gara poi contestazione anche al Patron Nicola Canonico presente in tribuna. Sconfitta sconcertante al termine di una prestazione incolore che ha fatto registrare un notevole passo indietro sotto tutti i punti di vista. E’ vero che Rossi doveva rinunciare a ben otto elementi infortunati ma è altrettanto vero che in campo sono andati gli stessi undici di sabato scorso che avevano illuso dopo il successo in terra salentina. Una formazione incapace di rendersi pericolosa nell’arco di tutta la gara e che ha espresso tanta confusione sul rettangolo di gioco e poca qualità in mezzo al campo. Il Foggia esce sconfitto e  sale la preoccupazione di tutto l’ambiente quasi rassegnato ad accettare questo tipo di situazione. L’Altamura ha portato via i tre punti giocando la sua onesta partita e sfruttando l’unica vera occasione derivante da una sbavatura difensiva con l’incerto Olivieri che ha commesso il fallo da rigore che ha permesso a Curcio di battere Borbei. Sottotono la prova di quasi tutti i rossoneri tra i quali Garofalo e D’Amico dai quali ci si attende qualcosa in più. Si ferma il Foggia che martedì tornerà in campo a Crotone per il secondo turno di coppa Italia e che sarà atteso da due sfide delicate a Potenza, domenica prossima, e con il Benevento allo Zaccheria. Bisognerà recuperare al più presto gli assenti e invertire la marcia se si vorrà evitare di farsi risucchiare troppo presto nella zona playout. Società e squadra sono chiamati a correre ai ripari per restituire un minimo di tranquillità ad un ambiente che appare sempre più rassegnato.

TABELINO 
Foggia – Team Altamura 0-1
58′ rig. Curcio (Alt)
Foggia (3-5-2): Borbei; Buttaro, Minelli, Olivieri; Morelli (79′ Winkelmann), Garofalo (79′ Agnelli), Pellegrino (68′ Iličić), Oliva (59′ Byar), Panico; D’Amico, Sylla
A disp.: Testa, Magro, Felicioli, Bevilacqua, Castaldi, Pazienza
All.: Rossi
Team Altamura: (3-4-3): Viola; Zazza, Siletti, Lepore; Grande (69′ Nicolao), Dipinto, Nazzaro (69′ Crimi), Mogentale (87′ Mbaye); Rosafio (77′ Ortisi), Simone (77′ Florio), Curcio
A disp.: Turi, Esposito, Dimola, Franco, Peschetola
All.: Mangia
Arbitro: Domenico Castellone di Napoli
Assistente 1: Pierpaolo Vitale di Salerno
Assistente 2: Luca Chianese di Napoli
Quarto Ufficiale: Valerio Pezzopane de L’Aquila
Operatore FVS: Luca Capriuolo di Bari
Ammoniti: 57′ Olivieri (Fog), 78′ Crimi (Alt), 89′ Winkelmann (Fog)

LA CLASSIFICA: Benevento, Salernitana 22 punti; Catania 21; Casarano 18; Casertana, Crotone 17; Cosenza 16; Monopoli 15; Altamura 14; Potenza 13; Latina 12; Atalanta U23, Sorrento 11; Cerignola, Foggia 10; Giugliano, Picerno 9; Trapani, Cavese 8; Siracusa 3. Trapani 8 punti di penalizzazione

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione