IL MATTINO
Focus
02.10.2025 - 14:59
“La parola d’ordine è riservatezza” afferma Cuppari. “I vip, sempre di più, chiedono di vivere in tranquillità gli spostamenti in auto o in barca. Il nostro compito è creare un contesto sicuro e confortevole, dove ogni dettaglio è studiato per offrire la massima discrezione.”
Celebrità e imprenditori di livello internazionale si rivolgono a Matteo Cuppari, fondatore di Luxcar Rentals, azienda specializzata nel noleggio di supercar di lusso e nei servizi concierge dedicati a una clientela VIP. La sua vita è radicalmente cambiata grazie alla possibilità di interagire con personaggi del calibro di Jeff Bezos, Sfera Ebbasta e Lil Pump, nomi che scelgono i suoi servizi per un motivo chiaro: puntualità, affidabilità e riservatezza.
“La parola d’ordine è riservatezza” afferma Cuppari. “I vip, sempre di più, chiedono di vivere in tranquillità gli spostamenti in auto o in barca. Il nostro compito è creare un contesto sicuro e confortevole, dove ogni dettaglio è studiato per offrire la massima discrezione.”
Un brand che unisce Italia e Dubai
Alla guida di MC Group – Luxcar Rentals, Matteo Cuppari ha costruito una realtà che oggi è punto di riferimento in Italia e a Dubai, hub globale del lusso e del turismo internazionale. Il suo modello di business non si limita al semplice noleggio: l’approccio è quello di un concierge di alta gamma, capace di anticipare ogni richiesta del cliente.
L’azienda si distingue per una rete di servizi che va oltre le supercar: pick-up aeroportuali, sicurezza dedicata, elicotteri privati, yacht esclusivi e pacchetti esperienziali su misura. L’obiettivo è uno solo: garantire un’esperienza completa, che rifletta lo stile di vita del jet set internazionale.
Il punto d’incontro del jet set
In estate Luxcar Rentals si sposta a Porto Cervo, cuore pulsante della Costa Smeralda e luogo simbolo del turismo d’élite. Qui, tra yacht, ville private e beach club iconici, Cuppari consolida i rapporti con una clientela composta da imprenditori, artisti e sportivi. La presenza stagionale in Sardegna rappresenta non solo un punto strategico, ma anche un palcoscenico privilegiato per intercettare i trend del lusso e consolidare il network di alto livello.
L’ascesa nel segmento luxury automotive
Negli ultimi anni, Matteo Cuppari si è affermato come uno dei protagonisti del settore luxury rent automotive, un mercato in costante crescita che richiede standard impeccabili e capacità organizzativa senza margini di errore. Il 2025 ha rappresentato un anno chiave: l’espansione internazionale, la fidelizzazione di una clientela esclusiva e il consolidamento della brand reputation hanno posto le basi per gli obiettivi futuri.
L’obiettivo 2026
Per il 2026, Cuppari ha fissato un traguardo ambizioso: raddoppiare il fatturato e rafforzare ulteriormente i rapporti con aziende e privati di altissimo livello. Non si tratta soltanto di numeri, ma di creare un ecosistema ancora più solido e globale, capace di unire tecnologia, lusso e servizi personalizzati.
Il percorso intrapreso fino ad oggi dimostra una visione chiara: trasformare il concetto di noleggio di lusso in un’esperienza a 360 gradi, dove il cliente non è solo un utilizzatore, ma un ospite a cui viene garantita eccellenza, comfort e riservatezza assoluta.
Una firma riconoscibile
Grazie al suo approccio diretto e alla capacità di stringere relazioni di valore, Matteo Cuppari si posiziona oggi come un vero ambasciatore del lifestyle di lusso internazionale. La sua storia non è soltanto quella di un imprenditore che ha saputo cogliere le opportunità del mercato, ma quella di chi ha saputo trasformare un servizio in un marchio riconosciuto dai grandi nomi della finanza, della musica e dello spettacolo.
Con una rete che spazia dall’Europa al Medio Oriente, Luxcar Rentals rappresenta un caso esemplare di come visione, precisione e affidabilità possano trasformare un business in un punto di riferimento per l’élite globale.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia