IL MATTINO
Focus
02.09.2025 - 14:12
Le aziende sono sempre più propense a diversificare i contenuti sulla base del pubblico cui desiderano rivolgersi. Nascono così linee di prodotti e servizi ad hoc per conquistare l’uno o l’altro target.
Siamo già ormai definitivamente immersi nell’era dell’intelligenza artificiale e questo significa che anche gli esperti di marketing dovranno imparare ad utilizzare al meglio gli strumenti disponibili per attrarre clienti.
Se in passato, infatti, fare marketing significava veicolare lo stesso messaggio promozionale a un pubblico indistinto, oggi le cose sono ben diverse. Grazie alla capacità di tracciare il profilo dell’internauta che esplora il nostro e-commerce possiamo definire campagne promozionali, newsletter e offerte mirate.
Le aziende sono sempre più propense a diversificare i contenuti sulla base del pubblico cui desiderano rivolgersi. Nascono così linee di prodotti e servizi ad hoc per conquistare l’uno o l’altro target.
La personalizzazione non riguarda solo testi ed immagini, ma abbraccia i metodi di pagamento o il customer service. Pensiamo, infatti, a quanto possa cambiare l’approccio di un’assistente in rete che si trova dinanzi a sé un utente impaziente rispetto ad un altro più rilassato.
Le nuove strategie tengono conto anche del fatto che il potenziale acquirente vuole essere costantemente sorpreso. In un mondo in cui siamo iperstimolati e ormai avvezzi all’uso della tecnologia, c’è bisogno infatti di promuovere il proprio business con qualcosa di coinvolgente.
Ecco perché tra le strategie di maggiore successo troviamo proprio quelle che vedono protagonisti i fruitori. Soprattutto quando si parla di campagne social, come quella lanciata da Mulino Bianco qualche anno fa, che incentivava i follower a descrivere in tre parole l’estate. Il team raccoglieva tali idee e con l’AI le trasformava in immagini da condividere online.
Oltre la creatività, ad attrarre di più gli utenti restano però gli sconti, che oggi vengono pensati sul web in modo sempre più singolari. Ad esempio, si è chiamati a svolgere un gioco o mini-gioco per avere diritto ad un coupon. I marchi perlopiù legati al beauty, come Bottega Verde, invece puntano a far sentire speciale il consumatore, predisponendo offerte in ricorrenze speciali: compleanno, San Valentino, Festa della Mamma etc...
Nel settore del gaming online, e in particolare nei casinò digitali invece, a creatività promozionale raggiunge livelli ancora più sofisticati. I bonus casino sono diventati uno strumento chiave per attirare nuovi utenti e fidelizzare quelli esistenti. Si tratta di offerte che possono includere giri gratuiti, crediti di gioco, cashback o pacchetti di benvenuto, spesso legati a condizioni specifiche come il primo deposito o la registrazione. La varietà e la complessità di queste promozioni rendono difficile orientarsi, motivo per cui molti utenti si affidano a portali specializzati che recensiscono e confrontano i migliori bonus disponibili sul mercato.
Ecco allora che promozioni e vantaggi economici, insieme all’originalità e ad una certa inclinazione verso la sperimentazione, sono i tre ingredienti basilari di ogni strategia di marketing online destinata ad avere successo.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia