IL MATTINO
La storia ripercorsa da Angelo Riccardi
25.04.2025 - 11:56
La commemorazione del 25 aprile di Angelo Riccardi
Piero Calamandrei espresse in modo vigoroso il rapporto tra Resistenza e Costituzione: “Dietro ogni articolo della Costituzione o giovani, voi dovete vedere giovani come voi che hanno dato la vita perché la libertà e la giustizia potessero essere scritte su questa Carta. Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra Costituzione”. Oggi il nostro compito è quello di non restare passivi di fronte alle ingiustizie e alle disuguaglianze e di lottare per la libertà, per la democrazia affinché la Costituzione si affermi attraverso il diritto all’istruzione, alla salute, al lavoro, alla cultura.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia