Cerca

Focus

Michelangelo Pistoletto per Monte Sant'Angelo Capitale cultura Puglia

Uno dei più grandi artisti dell'arte contemporanea italiana arriva a Monte Sant'Angelo, nella Città dei due Siti UNESCO, con una installazione site specific nell'anno speciale della Capitale della cultura della Puglia.

Michelangelo Pistoletto per Monte Sant'Angelo Capitale cultura Puglia

L'inaugurazione dell’installazione artistica “Il Terzo Paradiso: Intrecci d’oro” di Michelangelo Pistoletto si terrà mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 12 presso il Battistero di San Giovanni in Tumba (detto “Tomba di Rotari”).

Mercoledì 2 ottobre si inaugura l’Installazione “Il Terzo Paradiso: Intrecci d’oro” di Michelangelo Pistoletto a Monte Sant'Angelo

Uno dei più grandi artisti dell'arte contemporanea italiana arriva a Monte Sant'Angelo, nella Città dei due Siti UNESCO, con una installazione site specific nell'anno speciale della Capitale della cultura della Puglia. 

L'inaugurazione dell’installazione artistica “Il Terzo Paradiso: Intrecci d’oro” di Michelangelo Pistoletto si terrà mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 12 presso il Battistero di San Giovanni in Tumba (detto “Tomba di Rotari”).

Alla cerimonia di inaugurazione porteranno i saluti istituzionali Pierpaolo d’Arienzo (Sindaco di Monte Sant’Angelo), Aldo Patruno (Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia) e Paolo Ponzio (Presidente Teatro Pubblico Pugliese); interverranno Rosa Palomba (Vicesindaca, Assessora cultura e turismo Monte Sant’Angelo), Luigi Ciuffreda e Tiziano Guardini (Curatori) e il maestro Michelangelo Pistoletto.

Modera Pasquale Gatta ( Coordinatore Monte Sant’Angelo Capitale cultura Puglia 2024).

All’inaugurazione prenderanno parte anche delle classi degli Istituti comprensivi “Giovanni XXIII” e “Tancredi-Amicarelli”.

#LaCittàdeidueSitiUNESCO #CapitaleculturaPuglia2024 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione