Cerca

Focus

Labbra e rossetto: 5 errori da non fare assolutamente

Applicare il rossetto per una donna è un gesto seducente, sensuale e femminile, ma quando si commettono errori, si rischia di fare un vero disastro; di seguito quelli da evitare assolutamente.

Labbra e rossetto: 5 errori da non fare assolutamente

L’armocromia insegna che a ogni incarnato si addicono solo determinate tonalità di colori, con diverse intensità e determinate sfumature. Andare al di là di questi confini può spegnere l’incarnato, invecchiare e persino far apparire il trucco totalmente fuori luogo

Il rossetto è il migliore amico delle donne da tempi immemori. In passato si usava rigorosamente rosso, poi con il passare del tempo sono arrivate le mille altre colorazioni che si hanno a disposizione al giorno d’oggi. Applicare il rossetto per una donna è un gesto seducente, sensuale e femminile, ma quando si commettono errori, si rischia di fare un vero disastro; di seguito quelli da evitare assolutamente.

Esagerare con l’overlip

L’overlip è una tecnica grazie alla quale si riesce a ingrandire le labbra senza fare ricorso a punturine o ritocchi estetici, ma usando esclusivamente il make-up. In questo modo, chiunque può far apparire le proprie labbra più voluminose e carnose, ma non bisogna esagerare. Infatti, fare un contorno labbra che fuoriesce troppo dalla linea reale delle stesse può creare un effetto davvero brutto. Per fare un overlip perfetto si deve disegnare il contorno leggermente fuori da quello naturale, mantenendo fuori dalla linea delle labbra solamente la matita.

Scegliere la tonalità sbagliata

Una tonalità di rossetto donna sbagliata può essere deleteria per il look. Infatti, l’armocromia insegna che a ogni incarnato si addicono solo determinate tonalità di colori, con diverse intensità e determinate sfumature. Andare al di là di questi confini può spegnere l’incarnato, invecchiare e persino far apparire il trucco totalmente fuori luogo. Il colore del rossetto va scelto anche in base alla corposità delle labbra. Infatti, applicare un rossetto troppo scuro su labbra molto sottili renderebbe il viso molto duro e austero, e rimpicciolirebbe ulteriormente le labbra.

Applicare una matita labbra di colore diverso dal rossetto

La matita labbra è un prodotto essenziale per avere labbra sempre in ordine, perché il rossetto, proprio per la sua consistenza più morbida e corposa, può uscire dal contorno labiale e creare un brutto effetto sbordato. Per far sì che il rossetto resti al suo posto, si deve usare la matita per il contorno delle labbra, ma si deve scegliere una tonalità che sia uguale a quella del rossetto. Scegliere una matita di colore più chiaro farebbe infatti risultare le labbra innaturali e con un effetto ottico disturbante, mentre sceglierne una più scura renderebbe il viso più duro e meno armonioso ed elegante. Naturalmente, questa regola non vale se l’obbiettivo è quello di realizzare un effetto particolare, come il Blurred Lips o le labbra ombrè.

Mettere troppo rossetto

Con il rossetto non bisogna mai esagerare. Si tratta di un’accortezza fondamentale se non si vuole lasciare il segno del proprio passaggio su ogni superficie che si sfiora con le labbra. Inoltre, stratificare troppo il rossetto fa irrigidire la texture e dà l’effetto rughe anche a chi non ne ha.

Non preparare le labbra prima del rossetto

Questo è un errore molto comune, che ha come risultato un rossetto spesso screpolato e labbra mai uniformi. Trattare le labbra regolarmente con prodotti specifici quali scrub, idratanti e rimpolpanti, è essenziale per renderle uniformi e pronte a ricevere il rossetto. Solo avendo una base perfetta si può ottenere un risultato impeccabile con il rossetto. Saltare questo passaggio è un errore da non fare mai.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione