IL MATTINO
Il caso
11.07.2024 - 15:06
L'appropriazione gratuita e senza indennizzo da parte dello Stato, sottolinea ancora la Corte Ue, "costituisce l'essenza stessa dell'inalienabilità del demanio pubblico". Tutti gli operatori, viene spiegato, "si trovano ad affrontare la medesima preoccupazione: quella di sapere se sia economicamente sostenibile presentare la propria candidatura e sottoporre un'offerta ai fini dell'attribuzione di una concessione sapendo che, alla scadenza di quest'ultima, le opere non amovibili costruite saranno acquisite al demanio pubblico
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia