Cerca

L'ambiente deturpato

Dalla crocifissione del Molise all'allagamento del mare di Otranto, ecco la transizione ecologica del governo Draghi

"Sono, ad oggi, 54 i consigli comunali della provincia di Lecce che hanno gia' deliberato la loro contrarieta'" al parco eolico offshore nel mare dinanzi ad Otranto. Lo annuncia il capogruppo de La Puglia domani, Paolo Pagliaro, che ha presentato una mozione in Consiglio per bloccare l'opera.

Dalla crocifissione del Molise all'allagamento del mare di Otranto, ecco la transizione ecologica del governo Draghi

«Si vuol fare credere, chissa' se ingenuamente, che pale eoliche galleggianti alte 300 metri non incideranno sulle bellezze naturali del territorio, sul bene primario della tutela del paesaggio e del mare e che, addirittura, ne beneficera' l'attivita' della pesca grazie alle "zona d'ombra" delle pale», dice Pagliaro. In Molise, in una delle aree più belle dove si svolgono le Oliviadi, Cingolani ha appena autorizzato 12 pale eoliche.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione