Cerca

Dopo la pubblicazione del DM in Gazzetta del 26 Febbraio

Da oggi obbligo di indicare sull'etichetta l'origine del pomodoro. Coldiretti: «Finalmente un freno alle importazioni selvagge»

Il 40% della produzione italiana avviene in provincia di Foggia: 3.500 imprenditori agricoli coltivano mediamente una superficie di 32 mila ettari, per una produzione di 22 milioni di quintali dal valore commerciale complessivo di 175.000.000 euro

Da oggi obbligo di indicare sull'etichetta l'origine del pomodoro. Coldiretti: «Finalmente un freno alle importazioni selvagge»

Il Ministero dell'Agricoltura fa sapere che sulle confezioni di derivati del pomodoro, sughi e salse dovranno essere obbligatoriamente indicate: il nome del Paese di coltivazione e di trasformazione. «Se tutte le operazioni avvengono in Italia, si può utilizzare la dicitura: "origine del pomodoro: Italia"». «La pummarola tracciata made in Italy è stata una grande battaglia parlamentare che abbiamo vinto», commenta la foggiana Colomba Mongiello che da parlamentare si è spesa instancabilmente per l'introduzione dell'obbligo dell'etichettatura. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione