Cerca

Un progetto condivido che può schiudere molte opportunità

La Zaccagnino non è Catilina ma ha il suo "Bellum Videri" da far valere

La presidente Lusi, il presidente di Parco Gargano, Pecorella, i comuni di Apricena, Lesina, Poggio Imperiale, Sannicandro e UniFg fanno squadra per candidare il comprensorio all'inserimento del Registro nazionale dei paesaggi rurali storici

La Zaccagnino non è Catilina ma ha il suo "Bellum Videri" da far valere

L'area della "Zaccagnino" candidata col progetto

L'area, delimitata dal Parco, affonda l’origine delle pratiche agricole tradizionali nei secoli passati e vanta un paesaggio da opera d’arte, requisiti fondamentali per l’iscrizione nel citato registro, e realizzare un percorso non solo di valorizzazione storica, ma anche di opportunità e sviluppo di una economia che punti sul binomio qualità-business e, in futuro, essere agganciata anche alla realizzazione di un distretto produttivo agricolo. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione