IL MATTINO
Tornano gli incubi del passato con Enichem
29.08.2015 - 13:30
La fabbrica della Sangalli Vetro a Manfredonia
Il piano di concordato non considera lo smaltimento dei rifiuti, però si arriva ad ipotizzare un ricavo di circa tre milioni di euro “per alcune parti di impianto invendibili perché non riutilizzabili in caso di smantellamento. Nella migliore delle ipotesi detti immobili rimarranno inutilizzati e abbandonati fino alla fatiscenza, come brutte cattedrali nel deserto. Ancora una volta la comunità dovrà accollarsi i costi dell’abbattimento e smaltimento di milioni di metri cubi di cemento, oltre allo smaltimento di tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi”, denuncia Riccardi
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia