Cerca

La decisione storica

De Michele: «Così 800 insegnanti precari foggiani verranno stabilizzati grazie alla Corte di Giustizia europea»

Intervista all'Avvocato di Foggia, tra i legali protagonisti della vertenza che ha portato alla clamorosa sentenza pronunciata a Lussemburgo contro lo Stato italiano per l'illegittimità dei contratti a termine nella scuola pubblica italiana.

De Michele: «Così 800 insegnanti precari foggiani verranno stabilizzati grazie alla Corte di Giustizia europea»

L'avvocato Vincenzo De Michele (Ph. Foggia città aperta)

«E’ un atto straordinario di lealtà nei confronti dei cittadini più deboli che nessun Governo  italiano ha mai fatto. Ci provò Prodi. Poi Mastella e Bertinotti fecero cadere il governo. E non è un caso che il Ministro dell’istruzione il 19 luglio 2014, due giorni dopo le conclusioni dell’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia, abbia decretato il piano di immissioni in ruolo di 32.500 docenti e personale ATA a decorrere dal 1 settembre 2014», spiega De Michele

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione