Nella foto il cantiere dei lavori dell'Alta capacità tra Cervaro e Bovino
La vicenda ha dell’assurdo se si considera che Italfer, gruppo Ferrovie dello Stato, è già in possesso dei 150 milioni di finanziamento dei lavori, 90 dei quali già impegnati nelle opere finora realizzate, mentre gli altri 60 serviranno ad assicurare lavoro alle maestranze almeno per un altro paio d’anni, benché RFI programmasse il completamento del tratto ferroviario entro il 2014. Allora, se i soldi ci sono, come mai non vengono corrisposti?
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia