Cerca

La grande "fabbrica" della cultura italiana

Il MiBACT dà i numeri: boom di visitatori nei musei di Puglia, Basilicata e Molise

Il Museo e Parco Archeologico di Gioia del Colle registra uno straordinario + 122% di presenze, notevole l'aumento per il Castello di Pandone a Venafro, in provincia di Isernia: +276%. Il Museo Archeologico di Venosa, in Basilicata, "salta" a +38%

Il MiBACT dà i numeri: boom di visitatori nei musei di Puglia, Basilicata e Molise

L'area archeologica di Venosa

Castel del Monte è nella Top30 dei musei italiani, con 249.527 visitatori. E, per restare nelle nostre regioni limitrofe, volano i "santuari" della cultura in Campania: da Pompei, al secondo posto, dopo il Colosseo con 3.382.240 (+7,60%) di visitatori, alla Reggia di Caserta, al nono posto, con 838.654 presenze (+22,80%); alla new entry della classifica, il Museo di Capodimonte con 232.786 visitatori (21,2%).

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione