IL MATTINO
Sabato 5 Agosto, alle ore 19.30, presso la Sala Convegni della Biblioteca Comunale “R. Bonghi” a Lucera
01.08.2017 - 11:20
"L'elmo di Lucera", locandina dell'evento in programma il 5 agosto nella città lucerina
Il prossimo 5 agosto si terrà l'incontro “L'Elmo di Lucera - Analisi, ricostruzione e storia del reperto in onore di Antonio Maffulli”. L'evento s'inscrive all'interno della manifestazione "Lucera Estate 2017" ed è dedicato alla figura di Antonio Maffulli che, alla fine degli anni '80 durante la direzione dei lavori di sterro di una delle torri perimetrali della Fortezza di Lucera, trovò un elmo, lo restaurò a sue spese e lo donò al Museo Civico della città di Lucera. Il prezioso manufatto è uno dei pochissimi esempi di elmi medievali presenti in Europa: è stato oggetto, nel 2012, della Tesi di Laurea in Archeologia del Dott. Michele Giardino che presenterà, nell'occasione, le sue ricerche volte a dare una prima datazione dell'elmo. Il Dott. Andrea Fratta di Archeologica srl, mostrerà la sua ricostruzione 3D, realizzata nel 2013. Ad introdurre l'incontro saranno l'architetto Nunzio Tomaiuoli e l'ingegnere Aldo Apollo. Seguirà poi l'intervento di Alessandro Strinati, responsabile operativo dell'Associazione storico-culturale “Imperiales Friderici II”, che illustrerà la ricostruzione materiale dell'elmo, indossato da un cavaliere equipaggiato allo stesso modo di un miles del XIII secolo. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia