Cerca

Martedì 30 maggio, alle ore 19, al Villaggio Don Bosco di Foggia, in località “Vaccarella”

“Papà Dembo raccontami l’Africa”: una pièce e quaranta donne sul palco per raccontare l’Africa

Sono ospiti dell’albergo diffuso "La casa di Abraham e Sarah". Sono attrici improvvisate, riuscite nell'impresa di riadattare una fiaba africana per il teatro. Rappresentano il risultato straordinario del progetto di integrazione Omoyemwen ("mi piace mio figlio") realizzato dalla regista Mariantonietta Mennuni

“Papà Dembo raccontami l’Africa”: una piece e quaranta donne sul palco per raccontare l’Africa

“Papà Dembo raccontami l’Africa”, Foto di scena

Martedì 30 maggio, alle ore 19.00, presso il Villaggio Don Bosco di Foggia (via Lucera, località “Vaccarella”), sarà di scena "Papà Dembo raccontami l’Africa", una pièce teatrale, le cui protagoniste, 40 donne - ospiti dell’albergo diffuso "La casa di Abraham e Sarah", le strutture appartenenti alla “Comunità sulla strada” di Emmaus e alla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus Onlus - saranno le interpreti di una favola africana che si è fatta teatro e che è diventata un progetto d'integrazione denominato Omoyemwen ("mi piace mio figlio"). E' il pregio e il merito di Mariantonietta Mennuni, regista dello spettacolo ma è soprattutto il segnale di un impegno sempre più forte e diffuso - di tanti: operatori sociali, specialisti, semplici volontari - a fare accoglienza, nel rispetto delle culture e in una logica di scambio interculturale. leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione