Cerca

Nel capoluogo foggiano fu avvolta da un fascio di luce

Domani la beatificazione di Suor Maria Celeste, la monaca che visse a Foggia in odore di santità

La Prefettura prevede l’arrivo dall’Italia e dall’Estero di «non meno di cinquemila persone» per la cerimonia che si tiene presso il Santuario dell’Incoronata, presieduta dal Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.

Domani la beatificazione di Suor Cereste, la monaca che visse a Foggia in odore di santità

Un ritratto di Suor Maria Celeste Crostarosa

Maria Celeste, con la sorella maggiore Suor Illuminata, arrivò a Foggia il 6 marzo 1738. Il 9 vi fu l’inaugurazione del Monastero, occupando provvisoriamente i locali del collegio dei Gesuiti di Orta Nova (FG). Il 4 ottobre del 1739... Leggi tutto per la storia e le opere a Foggia della monaca redentorista che donò a Foggia un tocco indelebile di santià 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione