Cerca

Venerdi 27 maggio, ore 10.00, presso L'Altrocinema

“Foggia tra Storia e memoria”, edizione 2016

Nel volume, sono narrate le vicissitudini degli abitanti di San Nazario, paesino della Valbrenta, appunto, in provincia di Vicenza, che fu completamente evacuato dopo la disfatta di Caporetto

“Foggia tra Storia e memoria”, edizione 2016

foto dell'edizione 2015

Venerdì 27 maggio, alle ore 10, presso “l’Altrocinema” di Foggia, è in programma la manifestazione conclusiva dell’edizione 2016 del progetto “Foggia tra storia e memoria”, promosso dalla Fondazione Banca del Monte in collaborazione con le Edizioni del Rosone di Foggia, e ancora quest’anno dedicato alla I Guerra Mondiale. Centinaia di alunni di tutte le scuole medie foggiane hanno partecipato alle attività didattiche e alle ricerche relative ai riflessi sul territorio di Capitanata degli eventi della Grande Guerra. Quest’anno, gli spunti di riflessione e approfondimento sono partiti dalla lettura del testo “Dalla Valbrenta al Sud. I profughi raccontano la Grande Guerra” (Edizioni del Rosone, 2016)...

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione