IL MATTINO
L'iniziativa
29.04.2016 - 16:00
Un gruppo di persone, unite dalla passione e dall’amore per una delle più antiche tradizioni locali, sta cercando di fondare un’associazione, autonoma, libera, senza scopi di lucro, senza vincoli confessionali o politici, denominata “Le Fracchie di San Marco in Lamis”. Nel solco dell’attività già iniziata dal compianto Gabriele Tardio e da Nicola Spagnoli, l’associazione vuole creare un movimento collettivo aperto a tutti che possa in qualche modo inglobare tutte le iniziative e le attività aderenti al mondo delle Fracchie al fine di promuovere il territorio, valorizzare e proteggere gli elementi e le espressioni del patrimonio immateriale relativo alle tradizioni culturali e folkloristiche della settimana santa di San Marco in Lamis, in particolare della processione delle Fracchie, per poi richiedere all’UNESCO una nuova iscrizione della secolare processione nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità...
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia