Cerca

Tra oggi e domani attesi complessivamente 95 studenti e 40 tra docenti e tecnici

Tra i banchi UniFg viene a sedersi l'Europa: parte l'Erasmus più grande della sua storia

Circa 630.000 euro il budget messo a disposizione. La delegata: «Esperienza che aiuterà a crescere, qui si vive e si studia bene, vogliamo che a saperlo siano tutti i Paesi d'Europa»

Unifg, Primi arrivi degli studenti ucraini che hanno deciso di trasferirsi (e studiare) presso il nostro Ateneo

Prende consistenza il Progetto Ka 107 vinto qualche mese fa dall'Università di Foggia, che – nell'ambito delle cosiddette “call per mobilità da e verso Paesi extra Comunità Europea” – si è aggiudicata appunto un Erasmus dal budget complessivo di circa 630.000 euro. Tra oggi e domani l'Area e il Settore delle relazioni internazionali dell'Università di Foggia cominceranno a ricevere i primi 40 studenti provenienti da vari Atenei dell'Ucraina che hanno aderito al progetto, fino a completare – nelle prossime settimane – il quadro delle presenze previste: fino a un massimo di 40 unità del personale tecnico-amministrativo (o docente) e fino a un massimo di 95 studenti già iscritti all'anno accademico 2015/16...

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione