Cerca

La struttura resterà aperta

Chiusura biblioteca provinciale? Costantini: «Tempesta in un bicchier d'acqua»

Il Commissario di Palazzo Dogana ha semplicemente chiesto al direttore della Biblioteca un piano di gestione del personale, con la rimodulazione dei rientri, a causa di ristrettezze economiche. Non è che ad incendiare la protesta di studenti e politici sono stati proprio i risentimenti di chi vi lavora?

Chiusura biblioteca provinciale? Costantini: «Tempesta in un bicchier d'acqua»

Fabio Costantini, commissario della Provincia di Foggia

“Si è trattato di una tempesta in un bicchier d’acqua, se rimodulare un’offerta di servizi all’utenza vuol dire chiudere una struttura oppure limitarne la funzionalità, significa che si è davvero oltrepassata la misura. Nonostante le difficoltà economiche la Provincia di Foggia ha sempre investito e continuerà a farlo nel Settore Culturale, nei limiti delle risorse di bilancio. Basti pensare alle attività e alle iniziative dei teatri, delle gallerie, dei musei e della stessa Biblioteca Provinciale”, assicura il Commissario della Provincia. Che precisa; «n attesa dell’approvazione del Piano di lavoro la Biblioteca Provinciale continuerà ad effettuare l’orario di servizio attualmente in essere e che l’approvazione del Piano di lavoro dovrà comunque avvenire entro e non oltre il 16 maggio 2014».

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione