IL MATTINO
Il fatto di cronaca
17.08.2024 - 18:28
Questa è una delle caratteristiche del morso del ragno violino: inizialmente è asintomatico, indolore e l’area interessata non presenta alterazioni, ma nelle ore successive al morso compare una lesione arrossata con prurito, bruciore e formicolii che nell’arco delle 48-72 ore successive può diventare necrotica e può ulcerarsi. In caso di puntura il suggerimento è di lavare abbondantemente con acqua e sapone. Se nelle ore successive compaiono i sintomi caratteristici del morso del ragno violino, l'indicazione è di contattare il Centro Antiveleni più vicino. Il ragno violino si può riconoscere dalla colorazione marrone-giallastra e dalle lunghe zampe: può raggiungere le dimensioni di 7 millimetri nei maschi e di 9 millimetri nelle femmine.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia