Cerca

Il caso

Quando la mafia a Bari guidava gli autobus: il caso Amtab nell'inchiesta sulle infiltrazioni in Comune

L'azienda è finita nel mirino per le presunte infiltrazioni del clan Parisi e il suo futuro è ora in mano all'amministratore giudiziario Luca D'Amore.

Bari, il caso Amtab: un intreccio di potere e responsabilità sotto esame

L'amministratore giudiziario ha un ruolo di supervisione, come ad esempio di acquisti e pagamenti, e di affiancamento. Può anche proporre al tribunale la sostituzione del CDA attualmente in carica. Di fronte a questa possibilità, è circolata l'ipotesi di cooptare nel CDA lo stesso D'Amore o un altro rappresentante indicato dal tribunale, in sostituzione della consigliera Lorena Costantini che si è dimessa la scorsa settimana. Questo caso rappresenta un punto di svolta per l'azienda comunale, un momento in cui le decisioni prese potrebbero avere un impatto duraturo sia sul futuro dell'Amtab che sulla vita quotidiana dei cittadini di Bari.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione