Cerca

L'aumento delle rinnovabili

Via libera dal Governo Meloni a tre impianti eolici e quattro impianti agrivoltaici tra Basilicata e Foggia

Il Consiglio dei ministra ha autorizzato tre impianti eolici, per una potenza complessiva di 143 MW, e quattro impianti agrivoltaici, per una potenza complessiva di 215,64 MW tra Puglia e Basilicata

Da Balvano a Candela, un'alta botta di eolico da Draghi con 5 nuovi impianti tra la Basilicata e la provincia di Foggia

Gli impianti: uno a Foggia, ricadente anche a Lucera; un parco eolico composto da 10 aerogeneratori, denominato "Piani di Piedina", ricadente nel territorio comunale di Venosa (Pz), un parco eolico denominato "Monte San Vito", da realizzare nei comuni di Grottole e Miglionico (Mt); realizzazione di un impianto agrivoltaico e relative opere di connessione, localizzato nel comune di Manfredonia (Fg), in localita' Borgo Mezzanone - Macchia Rotonda; realizzazione di un impianto agrivoltaico denominato "Tavoliere 1" da realizzarsi nel Comune di Foggia - in localita' "C. Savano" - C.se de Martino e relative opere di connessione nel Comune di Manfredonia (Fg); realizzazione di un impianto fotovoltaico e opere di connessione alla Rtn da realizzarsi nel comune di Foggia (Fg); realizzazione di un impianto fotovoltaico, denominato "Pomarico 1", e delle opere di connessione, da realizzarsi nei comuni di Pomarico (Mt), in contrada Cappabianco, di Montescaglioso (Mt), e Bernalda (Mt).

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione