Cerca

Il caso sanitario

È allarme Trichinosi in provincia di Foggia per la carne mangiata cruda: cinque i casi accertati e altri cinque quelli sospetti

Si tratta - come spiega anche l'Istituto Superiore di Sanità - di una malattia trasmessa dall'animale all'uomo quando si mangia carne cruda o poco cotta di suini, cinghiali ed equini contenente larve di Trichinella.

È allarme Trichinosi in provincia di Foggia per la carne mangiata cruda: cinque i casi accertati e altri cinque quelli sospetti

Le larve vengono liberate nell'intestino tenue, penetrano la mucosa e diventano adulte in 6-8 giorni. I sintomi iniziano a manifestarsi già durante la prima settimana, quando la Trichinosi può essere scambiata per una semplice influenza. In questa fase possono comparire nausea, crampi addominali e diarrea.Nelle successive due settimane la febbre continua a persistere, arrivando anche a oltre 39°. Possono svilupparsi anche dolori muscolari, debolezza, cefalea e infiammazione di altri organi. Il picco dell'infezione si raggiunge dopo 2-4 settimane

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione