Cerca

La prima tappa

Il nostro viaggio a puntate nella "Mafia foggiana SpA"

Perché è come ha messo le mani sull'economia dal respiro internazionale, grazie alla complicità dei colletti bianchi della Regione Puglia che non poteva non sapere

Il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Cafiero de Raho a Foggia

Federico Cafiero de Raho, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo

Così l'operazione “Grande carro”dei carabinieri del Ros, che ha portato all’arresto di 48 persone di cui 41 tradotte in carcere, ha squarciato un velo sulle infiltrazioni mafiose nel settore agroalimentare pugliese che con l’ausilio di colletti bianchi e facilitatori di pratiche mettevano le mani sulla cassaforte dell’economia  agricola regionale.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione