Cerca

De Raho: «Operazione di grande importanza, immensa»

48 arresti dai Ros per fermare le mani della mafia di Foggia sull'agricoltura

Le indagini hanno consentito di documentare l'esistenza di una articolazione della batteria attiva a Foggia, Orta Nova , Ascoli Satriano e Cerignola , con interessi su Rimini e l'alta Irpinia, nonché in Bulgaria, Romania e Repubblica Ceca. 

48 arresti dai Ros per fermare le mani della mafia di Foggia sull'agricoltura

I provvedimenti scaturiscono da un'indagine avviata dal Ros che - dopo la cattura del latitante Francesco Russo in Romania - si è concentrata sulle dinamiche criminali riconducibili alla ''Batteria Sinesi-Francavilla'', organizzazione mafiosa sviluppatasi alla fine degli anni '80 nella Provincia di Foggia, la cui esistenza è stata giudiziariamente accertata da numerose sentenze passate in giudicato. Strutturata in ''batterie'', nel corso degli anni, il sodalizio ha subito un fenomeno di modernizzazione criminale che lo ha portato ad orientarsi verso un più evoluto modello di mafia degli affari. 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione