Cerca

Distrutta una ricchezza economica e naturalistica che è proprietà di tutti

Incendio a Lago Salso, Pecorella: «Chi fa queste cose non ama la nostra terra»

Per colpa di qualche balordo, che ha appiccato l'incendio, oltre tre ettari di vegetazione sono andati in fumo in una tra le riserve naturalistiche più ricche di biodiversità del Mediterraneo.

Incendio lago salso

L'incendio

«Quella di quest'oggi è una ferita che drammaticamente si riapre, poichè vede andare in fumo preziosi ettari di biodiversità di una zona puntualmente oggetto di simili vili atti. Guarda caso proprio quando il Parco Nazionale del Gargano sta diventando l'unico soggetto gestore. Brutta coincidenza», dice il presidente del Parco del Gargano Stefano Pecorella.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione