Cerca

Lo studio

Esaminate 17mila tac e risonanze provenienti da Asl e ospedali di Bari, Foggia e Lecce: 4 su 10 non servono

Secondo uno studio che ha utilizzato un algoritmo di Ia, nella regione Puglia almeno 4 prescrizioni su 10 per tac e risonanze magnetiche non risultano necessarie, un dato che corrisponde alle evidenze scientifiche in materia.

Esaminate 17mila tac e risonanze provenienti da Asl e ospedali di Bari, Foggia e Lecce: 4 su 10 non servono

L'analisi è stata stata condotta su oltre 17.000 prescrizioni provenienti da aziende sanitarie locali e ospedali di Bari, Foggia e Lecce. "L'algoritmo è stato addestrato per associare ogni esame richiesto alla condizione del paziente, confrontandolo con le linee guida. I risultati hanno rilevato che solo il 39% delle richieste rispetta pienamente i criteri di appropriatezza, il 43% è risultata inappropriata, mentre il restante è 'solo parzialmente utile', spiega Filippo Menolascina, ordinario di bioingegneria all'università di Edimburgo. 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione