Il corso è organizzato da Geform Srl e dalla Camera minorile di Capitanata
Crmininalità minorile, Paparella: «Società moderna sempre più violenta»
Secondo uno studio condotto dall'Università degli Studi di bari almeno il 90% della popolazione studentesca è stato al centro di una dinamica di bullismo. Fenomeno che si sta adattando ai tempi e che sta assumendo nuove forme di violenza come quella del “computer crime” o lo stesso “cyberbullismo”, ogni anno in aumento del 260%.
Altro fenomeno particolarmente preoccupante, sempre secondo il garante regionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, riguarda le dipendenze. «Non soltanto quelle da sostanza, sebbene - afferma Rosy Paparella - vi sia un aumento spaventoso del consumo di alcool tra i ragazzi di giovanissima età, ma anche nuove come forme quella della dipendenza da “social network” (social addected). Purtroppo le nuove generazioni devono fare i conti con un vero e proprio prolasso della struttura genitoriale ed un crollo del tessuto economico con un tasso di povertà che aumenta del 5% ogni anno. Tutto questo rappresenta uno stato di allerta per noi che lavoriamo con il mondo l'infanzia e dell'adolescenza motivo per cui – chiosa Paparella – dobbiamo avviare un processo invasivo di risanamento del tessuto sociale».
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia