Operazione "Demetra", tutti i numeri del "Modello Cerignola"
Dallo scorso 13 marzo ad oggi una presenza massiccia di forze di polizia nel territorio ofantino. Operazione voluta su impulso della Direzione Centrale Anticrimine che ha inviato su Cerignola un gruppo specializzato nella lotta alla criminalità composto da agenti della Squadra Mobile, dal personale del Commissariato e da quello dello Sco supportato quotidianamente da otto equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine
Gli inquirenti al termine dell'operazione “Demetra” hanno effettuato anche un raffronto con i dati relativi allo stesso periodo dell'anno precedente constatando che è stata registrata una diminuzione del 15% dei delitti. Le rapine sono scese da 7 a 4. Sotto il profilo operativo le persone arrestate da 25 del 2013 sono aumentate del 130%, mentre quelle denunciate sono salite dell'oltre 200%. Al contrario i reati connessi all'attività di prevenzione e repressione sono ovviamente aumentati: le ricettazioni denunciate sono state otto rispetto alle tre dello scorso anno e i delitti in materia di stupefacenti da sei sono passati agli attuali otto.
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia