Cerca

Lotta al Mobbing e diffusione delle politiche paritarie nella Pubblica Amministrazione.

ASL foggia
Al via dal 16 Novembre al 15 Dicembre p.v. Progetto formativo C.U.G  della A.S.L

La discriminazione di genere come possibile causa di stress? Quali gli strumenti a disposizione per capire la differenza di trattamento?

Questi i temi che verranno sviscerati all' interno del Progetto C.U.G. (Comitato unico di garanzia per la salvaguardia del benessere di chi lavora), da venerdì 16 novembre fino al  prossimo 16 dicembre 2012, presso la sala riunioni della sede A.S.L. di Piazza Libertà a Foggia.

Il C.U.G., attraverso il suo sportello di ascolto, ha un duplice scopo: operare nella comune condivisione di saperi e competenze ed essere, per quanto possibile, strumento di autovalutazione delle situazioni e dei contesti lavorativi.

Il tutto realizzato grazie all’ aiuto di esperti del settore che cercheranno di capire le differenze sessuali da un punto di vista storico, socio-culturale e medico.

Dagli studi realizzati dal C.U.G., inoltre, è emersa anche una forte interazione tra fattori organizzativi e fattori personali.

Il corso formativo si suddivide in tre moduli per un totale di 36 ore complessive.

Nel primo modulo, il 16 e 17 Novembre, verranno affrontate le questioni di genere con un approccio dapprima storico e poi concreto nel via quotidiana e lavorativa.

Tra i relatori la prof.ssa Antonella Cagnolati, prof.ssa Antonella Cagnolati.

Nel secondo modulo del 23 novembre e 5 dicembre verrà affrontata la differenza di genere nella Pubblica Amminstrazione.

Nel terzo modulo del 14 e 15 Dicembre verrà affrontato il tema: “Mobbing e stress lavoro correlato: la prevenzione dei rischi”.

 

Marco Bonnì

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione