Cerca

La siccità cavalcante

Nelle dighe della Basilicata 200 milioni di metri cubi in meno rispetto al 2023

Le dighe lucane attualmente contengono 315 milioni di metri cubi di risorsa idrica, rispetto ai 479 di dodici mesi fa. Il calo maggiore lo si registra nell'invaso di Montecotugno, dove attualmente sono invasati 157 milioni di metri cubi, quasi 123 in meno rispetto ad un anno fa.

Siccità? «Dalle dighe di Basilicata e Irpinia, che portano acqua in Puglia, buttati a mare 35miliardi di litri d'acqua»

La diga lucana di Monte Cotugno, a Senise, sul fiume Sinni

Nella diga del Pertusillo sono contenuti 90 milioni di metri cubi di acqua, 20 in meno rispetto a dodici mesi fa. Poco piu' 21 milioni di metri cubi, invece, quelli presenti nell'invaso di San Giuliano, rispetto ai 69 dello stesso periodo del 2023.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione