Cerca

il ricordo

Intitolata alla memoria di Gabriele Di Mauro la sala riunioni dei gruppi consiliari di Via Verrastro

“Faccio fatica – ha detto il figlio Michele – a parlare di papà, considerato che ci ha lasciati da solo qualche mese. A me ha sempre colpito di lui oltre che la sua profonda passione per la politica che ha caratterizzato tutta la sua vita, anche la sua dolcezza d’animo che gli ha consentito di avere tanti rapporti umani che gli hanno aggiunto quel quid in più alla sua missione politica"

Intitolata alla memoria di Gabriele Di Mauro la sala riunioni dei gruppi consiliari di Via Verrastro

Gabriele Di Mauro si è spento all’età di 82 anni. Presidente dell’associazione degli ex consiglieri regionali, nella sua intensa vita di amministratore e politico ha svolto numerosi incarichi. E' stato vicepresidente della giunta regionale lucana dal 1987 al 1993, assessore regionale all’agricoltura (1985-1990) e alla sanità e all’ambiente (1990-1993). Prima era stato sindaco di Tramutola per due volte e assessore provinciale ai lavori pubblici. "Di Gabriele mantengo vivi tanti insegnamenti. Primo fra tutti – ha ricordato il presidente del Consiglio regionale Carmine Cicala – la massima considerazione che aveva della politica e delle Istituzioni. Gabriele aveva ben presente come la politica fosse l’arte di provare a risolvere i problemi che, quotidianamente, si presentano a coloro che sono stati scelti dal popolo per gestire la cosa pubblica, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini". "Per un sindaco quando viene a mancare un proprio cittadino viene a mancare un membro della sua comunità allargata e in quel momento tornano in mente, in una sorta di caleidoscopio, immagini di vita. Ma le immagini di Gabriele per la mia comunità, per l’impronta che ad essa ha dato per oltre 50 anni necessitano di una riflessione profonda che non può che concludersi con un omaggio alla sua lunga stagione politica e personale". Ha detto il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta. Nel corso della cerimonia sono intervenuti il vice presidente del Consiglio regionale, Mario Polese, il consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza, Gianni Leggieri, il presidente della terza Commissione consiliare, Piergiorgio Quarto, la presidente della quarta Commissione consiliare, Dina Sileo, il capogruppo di Fratelli d’Italia, Tommaso Coviello, il dirigente generale del Consiglio regionale, Domenico Tripaldi e il coordinatore della Struttura Informazione, Comunicazione ed eventi, Pierluigi Maulella. Tutti hanno espresso parole di stima e ricordato, anche attraverso aneddoti e testimonianze. Presenti alla cerimonia anche tanti ex consiglieri regionali, tra i quali Francesco Mollica, Agostino Pennacchia, Salvatore Blasi, Rocco Vita, Michele Radice, Filippo Margiotta, Gerardo Mariani, Rocco Vita

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione