IL MATTINO
sanità lucana
23.02.2023 - 19:17
Immagine di repertorio
In Calabria, infatti, nel 2020 il punteggio totale degli adempimenti della Regione ai Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) è di 129,4 (punteggio max 300) ed è risultata inadempiente secondo il Nuovo Sistema di Garanzia (Nsg) perché ha registrato un punteggio insufficiente nell'area della prevenzione (32,73 su 60), nell'area distrettuale (48,18 su 60) e nell'area ospedaliera (48,44 su 60). Segue, penultima, la Basilicata in cui nel 2020 il punteggio totale degli adempimenti della Regione ai Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) è di 171,8 (punteggio max 300) ed è risultata inadempiente secondo il Nuovo Sistema di Garanzia (Nsg) perché ha registrato un punteggio insufficiente nell'area della prevenzione (57,07 su 60) e nell'area ospedaliera (51,90 su 60). Subito prima, 19esimo, il Molise. Sino al 2019 lo strumento di valutazione era la cosiddetta "Griglia LEA", che dal 2020 è stata sostituita da 22 indicatori del Nuovo Sistema di Garanzia (NSG), sempre suddivisi in tre aree: prevenzione collettiva e sanità pubblica, assistenza distrettuale ed assistenza ospedaliera. Per ciascuna area viene assegnato un punteggio tra 0 e 100 e le Regioni vengono considerate adempienti se raggiungono un punteggio pari o superiore a 60
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia