Cerca

rifiuti e ambiente

Rifiuti, i dati di Ecopneus: in Basilicata raccolte 3.200 tonnellate di pneumatici

Nel 2022 in Basilicata sono state raccolte 3.200 tonnellate di pneumatici fuori uso, con i quali possono essere realizzati oltre 80 chilometri di asfalto in gomma riciclata: è quanto emerso dai dati diffusi dalla società Ecopneus. Nella classifica nazionale, in testa c'è la Lombardia con 33.883 tonnellate, davanti a Emilia-Romagna (20.418 tonnellate) e Campania (20.417 tonnellate). Il dato ovviamente è legato al numero di veicoli in circolazione e alla densità abitativa

Rifiuti, i dati di Ecopneus: in Basilicata raccolte 3.200 tonnellate di pneumatici

In base all’articolo 228 del decreto legislativo n. 152/06s.m.i. i produttori di pneumatici devono occuparsi anche dello smaltimento dei prodotti esausti, in misura uguale al numero di nuove gomme messe in vendita sul nostro territorio. I produttori che non rispettano tale norma sono soggetti ad una sanzione amministrativa proporzionale alla gravità dell’inadempienza. A farsi carico dello smaltimento dei pneumatici ci sono in genere consorzi specializzati, come appunto Ecopneus, consorzio senza fini di lucro costituita dai principali produttori di pneumatici in Italia (Bridgestone, Continental, Goodyear-Dunlop, Marangoni, Michelin e Pirelli)

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione