Cerca

caritas

Le famiglie italiane sono sempre più povere, in difficoltà anche il "ceto medio": il drammatico rapporto della Caritas

Il tasso di povertà assoluta colpisce soprattutto i minori, il cui numero arriva a 1,4 milioni tra bambini e ragazzi in difficoltà. I dati esposti dalla Caritas presentano dunque uno spaccato sulle facce della povertà del nostro tempo

Dossier della Caritas lucana: Covid e lockdown hanno esasperato il disagio sociale e la povertà

Nel 2021 nei centri di ascolto le persone incontrate e supportate sono state 227.566, con un più 7,7% rispetto al 2020, e un correlato incremento delle persone provenienti da altri Paesi (il 55% del totale ma fino al 65,7% e al 61,2%, rispettivamente nel Nord-Ovest e nel Nord-Est, mentre nel Sud e nelle isole prevalgono gli assistiti di cittadinanza italiana pari rispettivamente al 68,3% e al 74,2% dell’utenza) e con margini di oscillazione fluttuanti dentro e fuori dalla condizione di bisogno. Quasi paritetico il rapporto tra uomini (50,9%) e donne (49,1%) mentre l’età media dei beneficiari si attesta a 45,8 anni

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione