Cerca

la pandemia

Brusaferro parla di 'adesione' al ciclo vaccinale, la realtà è ben diversa: a spingere agli hub è stata la 'costrizione'

La Super carta verde figlia del ciclo vaccinale (due dosi e poi booster) è stato uno strumento per obbligare in quanti non volessero perdere i diritti naturali garantiti dalla Costituzione a correre agli hub. La costrizione è stata alla base della campagna vaccinale, milioni di italiani non hanno potuto permettersi di perdere lo stipendio e di vivere da reclusi (impossibilitati alla mobilità o a praticare sport)

Con la primavera potrebbe essere sciolto il Cts

Silvio Brusaferro

Super green pass all'italiana (nessuna democrazia occidentale ha utilizzato il Qrcode come è stato fatto in Italia) che a differenza di quanto sostenuto dai suoi padrini politici, da Draghi a Speranza, è stato un immenso flop dal punto di vista sanitario (non ha creato luoghi sicuri) ma un grande espediente per favorire le punture, per premiare chi ha scelto di vaccinarsi e punire chi - pur non violando alcuna legge - in piena libertà non ha scelto la puntura. Nel corso del suo intervento a "Due anni in trincea. La pandemia e la società italiana" organizzato dalla fondazione Cesifin e dall’associazione Neodemos alla fondazione Stensen, Silvio Brusaferro ha anche voluto rapidamente ripercorrere gli ultimi due anni vissuti all’insegna della pandemia da un punto di vista numerico 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione