Cerca

Angelo Tartaglia oggi, il ricordo di un personaggio lontano

Il condottiero dimenticato

Riflessione su una delle figure cardine della storia medievale lucana ed italiana

Il condottiero dimenticato

La sua rimane nella memoria degli studiosi una figura mai doma, in cerca di situazioni nelle quali mettersi alla prova, tra la fedeltà a difendere il territorio dei Signori per i quali prestava servizio e propensione alla libertà, da qui la sua natura poco incline ai compromessi, non è un caso che ad un certo punto ammetta quel tradimento, proprio nei confronti della Chiesa. Più in generale la sua resta la storia di un uomo esuberante e contraddittorio, che aveva a cuore la lotta per lo Stato che lo ingaggiava, di un cavaliere di ventura che va lì dove c’è il bisogno di conquistare nuovi spazi o difenderli, era tipico nel Medioevo

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione