IL MATTINO
Il 14 febbraio 1861 dopo 732 anni di vita avvenne la capitolazione a Gaeta
15.02.2017 - 21:25
Il giovane sovrano capetingio visse privatamente, senza grandi mezzi economici, perché Garibaldi aveva confiscato tutti i beni dei Borbone, e il Governo italiano ne propose la restituzione a Francesco II, ma solo al patto di rinunciare ad ogni pretesa sul trono del Regno delle Due Sicilie, cosa che egli non accettò mai, rispondendo sdegnato: "Il mio onore non è in vendita".
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia