Cerca

Il 14 febbraio 1861 dopo 732 anni di vita avvenne la capitolazione a Gaeta

La fine del Regno nato a Melfi, la Capitale dei 12 Conti Normanni

Il più longevo Stato del Bel Paese ebbe origini nella città normanna per opera degli Altavilla

La fine del Regno nato a Melfi, la Capitale dei 12 Conti Normanni

Il giovane sovrano capetingio visse privatamente, senza grandi mezzi economici, perché Garibaldi aveva confiscato tutti i beni dei Borbone, e il Governo italiano ne propose la restituzione a Francesco II, ma solo al patto di rinunciare ad ogni pretesa sul trono del Regno delle Due Sicilie, cosa che egli non accettò mai, rispondendo sdegnato: "Il mio onore non è in vendita".

 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione