Cerca

Vendicò il barbaro assassinio del vescovo Serrao ma poi denunciò gli ex repubblicani

Lo strano caso di Nicola Addone: da giacobino a delatore per il Borbone

La sua storia fu immortalata anche dal grande Alexandre Dumas

Lo strano caso di Nicola Addone: da giacobino a delatore per il Borbone

Dopo la morte del vescovo Serrao -Commissario Civile di Potenza, barbaramente assassinato da alcuni mercenari del cardinale Ruffo comandati da Capriglione che ne conficcarono la testa mozzata su in un palo dileggiando l’albero della Libertà e mostrarono il trofeo in giro per Potenza - con il fratello Basileo e con Michelangelo Atella riorganizzò le forze repubblicane di Potenza e, si accordò con i maggiori esponenti repubblicani dei paesi limitrofi e predispose un piano diretto a restaurare la Municipalità ed a sopprimere ogni conato reazionario. Inoltre vendicò la morte del vescovo Serrao.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione