Cerca

La penna di Giampiero D'Ecclesiis ci trasporta in un viaggio letterario fotografico

Il Pollino di Maria

la fotografia può diventare una poesia in immagini

Il Pollino di Maria

 

Maria D'Andria ha un tocco gentile nelle fotografie, riesce a cogliere il vento e il suo fruscio tra i vecchi pini loricati, il movimento dell'erba sui pendii al limite delle rocce, il divenire lento delle stagioni.

Ho una gran voglia di partire verso sud, oltre la Grande Porta del Pollino, oltre la Serra del Prete, sulla cima Dolcedorme a guardare il mare in lontananza col vento che mi soffia sul viso, con le rocce sotto i piedi, in bilico tra Lucania e Calabria, ben piantato sulla terra dei miei padri.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione