Cerca

ultime notizie

Basilicata, il 12,5% delle scuole senza certificazioni di sicurezza

Un dato che preoccupa e che riporta al centro dell’attenzione la fragilità dell’edilizia scolastica nel Mezzogiorno. Secondo l’elaborazione di Tuttoscuola sui dati 2023-2024 del portale unico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la Basilicata presenta un quadro tutt’altro che rassicurante: il 12,5% degli edifici scolastici è privo delle necessarie certificazioni di sicurezza

Basilicata, il 12,5% delle scuole senza certificazioni di sicurezza

Il confronto con le regioni più virtuose è impietoso. In Valle d’Aosta la totalità degli edifici scolastici è in regola, nelle Marche le strutture prive di certificazioni sono appena lo 0,5%, in Lombardia l’1,8%. Anche Veneto (2,1%) e Piemonte (2,5%) si attestano su livelli minimi di criticità. La Basilicata, invece, continua a viaggiare in coda, insieme a gran parte del Sud: qui infatti si concentra oltre i due terzi delle 3.588 scuole italiane senza certificazioni

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione