IL MATTINO
ultime notizie
09.08.2024 - 14:55
Colombo, Verrastro, Sanza
Il 14 ottobre 1970 divenne lo storico primo presidente della Giunta regionale: fu confermato nell’incarico nel 1975 e nel 1980 gestendo con impegno e abnegazione l’emergenza causata dal sisma del novembre 1980. Su sua iniziativa nella legge per la ricostruzione furono inseriti gli articoli necessari e funzionali per la nascita dell'Ateneo lucano
Vent’anni fa, era il 9 agosto del 2004, è venuto a mancare Vincenzo Verrastro, primo presidente della Regione Basilicata dal 1970 al 1982. “Oggi è l’occasione per ricordarne l’impegno al servizio della comunità lucana nella complessa fase di nascita dell’ente Regione”. Lo sottolinea il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi: “La matrice cattolica – aggiunge – ha innervato la sua azione, dimostrando una profonda sensibilità per i problemi sociali e per le fasce più deboli della società. Ecco perché – prosegue il presidente – la sua è una figura non solo di politico capace e competente, ma anche di lucano che ha sempre operato con grande umanità e integrità morale. La sua eredità – conclude Bardi – continua a vivere nella memoria collettiva della Basilicata e ci ispira a perseguire il bene comune con lo stesso spirito di servizio e dedizione”.
edizione digitale
Il Mattino di foggia