Cerca

regione basilicata

Alla guida del parlamentino lucano Pittella si dà subito un tono, nonostante il sostegno al centrodestra: "No all'autonomia differenziata"

"Essere il presidente mi consegna una grande responsabilità e una serie di possibilità nel seguire ogni criticità", ha detto il nuovo presidente del Consiglio regionale della Basilicata, di Azione

Nessuno dei candidati della Basilicata prende il treno per l'Europa, Pittella tiene orgogliosamente alta la bandiera

Marcello Pittella (archivio)

"Non nego la contrarietà al decreto Calderoli e guido la contrarietà del Mezzogiorno d'Italia. Nel consiglio specifico la ribadirò per come è stata concepita. Se dobbiamo parlare autonomia su sanità o scuola, è giusto che lo Stato accompagni come un padre che accompagna con gli stessi diritti i cittadini di tutta Italia".

"Essere il presidente mi consegna una grande responsabilità e una serie di possibilità nel seguire ogni criticità": lo ha detto Marcello Pittella (Azione), dopo l'elezione alla carica di presidente del consiglio regionale della Basilicata, parlando con i giornalisti subito dopo essere stato eletto. "Lavorerò sulle criticità - ha aggiunto - a partire dalla sanità, dalla siccità, dal dissesto, dall'autonomia differenziata, temi sui quali è necessario discutere. Si torna a lavorare in un clima di serenità. Dico ai lucani - ha continuato - di avere maggiore fiducia, noi metteremo a disposizione della comunità gli strumenti a nostra disposizione. Lavorerò anche per chi non ha votato per me, cercando di far rivivere a questa regione i fasti che fino a qualche tempo fa c'erano e ultimamente si sono attenuati". L'ultima considerazione del neopresidente è stata sull'autonomia differenziata: "Non nego la contrarietà al decreto Calderoli e guido la contrarietà del Mezzogiorno d'Italia. Nel consiglio specifico la ribadirò per come è stata concepita. Se dobbiamo parlare autonomia su sanità o scuola, è giusto che lo Stato accompagni come un padre che accompagna con gli stessi diritti i cittadini di tutta Italia".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione