Cerca

Politica

Autonomia, votano «sì» 43 deputati centrodestra eletti al Sud

Ok al provvedimento per le popolazioni alluvionate. Mattia (FdI): «Fatti e non parole»

Aldo Mattia

Sono 43 i deputati di maggioranza eletti al Sud che hanno votato a favore del ddl autonomia differenziata, il provvedimento che per le opposizioni e per una parte di Forza Italia è un errore che aumenterà i divari tra Nord e Mezzogiorno. È quanto si evince dai tabulati della votazione avvenuta questa mattina presto in aula alla Camera. Il ddl Calderoli ha convinto undici deputati di centrodestra eletti in Puglia: da Fdi Saverio Congedo, Dario Iaia, Giandonato La Salandra, Giovanni Maiorano, Mariangela Matera; da Fi Andrea Caroppo, Mauro D'Attis, Vito De Palma; dalla Lega Davide Bellomo, Salvatore Di Mattina, Rossano Sasso. Tra i voti a favore quelli di undici eletti nelle varie circoscrizioni della Campania: da Fdi Marco Cerreto, Gianfranco Rotondi, Michele Schiano Di Visconti, Marta Schifone, Carmen Giorgianni, Imma Vietri; da Fi Tullio Ferrante e Francesco Rubano; dalla Lega Attilio Pierro e Gianpiero Zinzi; da Noi Moderati Pino Bicchielli. Dieci i siciliani che hanno contribuito all'approvazione definitiva del ddl: da Fdi Giovanni Cannata, Gianluca Caramanna, Francesco Ciancitto, Antonio Giordano, Eliana Longi, Manlio Messina, Maria Carolina Varchi; da Fi Giuseppe Castiglione; dalla Lega Anastasio Carrà; da Noi Moderati Calogero Pisano. Tre i deputati eletti in Sardegna tutti di Fdi (Salvatore Deidda, Francesco Mura, Barbara Polo). Quattro abruzzesi: da Fdi Fabio Roscani, Rachele Silvestri e Guarino Testa e da Fi Nazario Pagano. Due i calabresi (il deputato Fdi Alfredo Antoniozzi e la deputata leghista Simona Loizzo). Infine la deputata eletta in Molise con Fdi Elisabetta Lancellotta e quello eletto in Basilicata sempre con Fdi Aldo Mattia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione