IL MATTINO
Basilicata terra di cinema
08.06.2024 - 16:40
MATERA- La serata conclusiva del Matera Fiction 2024 vedrà Ninetto Davoli protagonista, ricordando Pier Paolo Pasolini in occasione del sessantesimo anniversario de "Il Vangelo secondo Matteo". Questo tributo si inserisce in un evento che ha celebrato il meglio della serialità internazionale.
La seconda edizione dell'osservatorio sulla serialità ha visto la presenza di illustri ospiti. Abel Ferrara ha ricevuto il Premio alla Carriera, mentre Asia Argento è stata premiata per la sua interpretazione ne "La Storia" di Rai1. Emir Kusturica, a quasi quarant'anni dal suo capolavoro "Underground", ha condotto una masterclass insieme ad altri protagonisti come Gianmarco Tognazzi, premiato per "Non ci resta che il crimine" di Sky, e Rocco Papaleo. Anche Massimo Boldi, Andrea Roncato, e Lee Curreri, con la sua band, hanno celebrato i quarant'anni di "Saranno Famosi". La star turca Hilal Altinbilek, nota per il ruolo di Zuleya in "Terra Amara", ha presentato la sua nuova serie.
Il connubio tra tv, fiction e musica è stato un tema centrale di questa edizione del Festival. L'apertura all'Auditorium Gervasio ha visto l'anteprima nazionale del concerto Symphony Series con l'Orchestra Magna Grecia, diretta dal Maestro Paolo Vivaldi. La serata è proseguita con lo spettacolo Bollywood Dance, "Il Sogno Di Radha", dedicato al cinema popolare indiano con coreografie curate da Nathalie Rajawasala, e si è conclusa con il Concerto Fame della Lee Curreri Orchestra.
Un festival che ha saputo coniugare arte, spettacolo e memoria, rendendo omaggio a grandi nomi del passato e del presente della scena internazionale.
edizione digitale
Il Mattino di foggia